IM Laboratory è l’Organismo di Ispezione di Custom, dedicato alle attività riguardanti la verifica periodica degli strumenti per pesare a funzionamento non automatico fino a 300kg. Opera in conformità al Decreto 21 aprile 2017, n. 93 ed ha predisposto il “Regolamento R1 settore per le verifiche periodiche su strumenti per pesare” secondo la Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012.
Il regolamento R1 è a disposizione dei titolari di strumenti metrici che vogliono avvalersi di IM Laboratory per l’esecuzione delle verificazioni periodiche dei loro strumenti. Il regolamento R1 stabilisce i compiti, le responsabilità dell’Organismo di Ispezione, del titolare dello strumento e definisce le condizioni generali del contratto. Tale regolamento deve essere accettato dal titolare dello strumento prima dell’esecuzione della verificazione periodica.
Per la richiesta di un preventivo personalizzato o per fissare un appuntamento, vai al modulo CONTATTI e seleziona VERIFICA PERIODICA, indicando (nei Commenti) il tipo di strumento.
La verificazione periodica degli strumenti di pesatura
Si definisce verificazione periodica, il controllo metrologico legale periodico effettuato sugli strumenti di pesatura dopo la loro messa in servizio, o a seguito di riparazione per qualsiasi motivo comportante la rimozione dei sigilli di protezione, anche di tipo elettronico.
Vige l’obbligo di sottoporre a verificazione periodica tutti gli strumenti di pesatura utilizzati nell’ambito di attività commerciali o comunque utilizzati per misure che devono fare fede nei confronti di terze parti. Secondo le ultime disposizioni di legge, gli strumenti di misura sono sottoposti alla verificazione periodica secondo quanto prevede l’allegato IV della normativa vigente, e comunque non oltre quanto definito dall’Art. 4, Comma 3 del Decreto 21 aprile 2017, n. 93., a partire dalla data di avvenuta comunicazione di messa in servizio dello strumento; trasmessa alla Camera di Commercio di competenza e, a seguire, ogni tre anni fino alla comunicazione di dismissione del medesimo.
La verificazione periodica deve essere richiesta dal Titolare dello strumento, ovvero dalla persona fisica o giuridica titolare della proprietà dello strumento di misura o che, ad altro titolo, ha la responsabilità dell’attività di misura, a un Organismo di Ispezione accreditato da ACCREDIA.